
La mente FLJUGA
Mentalità. Psicologia. Prestazioni.
Sblocca le prestazioni mentali negli sport di resistenza

Coerenza attraverso il caos
Scopri come rimanere coi piedi per terra nel tuo allenamento, anche quando la vita sembra imprevedibile. Scopri come la costanza crea progressi attraverso il caos.

Il costo del recupero
Scopri cosa succede quando ti impegni per recuperare e come ripartire senza esaurirti.

Il pensiero tutto o niente in allenamento
Scopri come il pensiero del "tutto o niente" ti frena e come allenarti con maggiore equilibrio e flessibilità.

La psicologia della coerenza
Scopri come la coerenza si costruisce sulla mentalità, non sulla motivazione, e perché è la chiave per il successo a lungo termine.

La mentalità del ritorno: ricominciare senza vergogna né paura
Scopri come riprendere ad allenarti con sicurezza e lasciarti alle spalle paura e vergogna.

La grinta non è fatica: perché la resilienza non significa andare avanti con tutto
Scopri perché la vera resilienza non consiste nell'andare avanti nonostante tutto, ma nel sapere quando fermarsi e adattarsi.

Il fallimento è un feedback: come usare le battute d'arresto per alimentare la tua crescita
Scopri come trasformare gli insuccessi in carburante e sfruttare le battute d'arresto come slancio per la tua prossima svolta.

Micro-recuperi mentali: resettare velocemente quando tutto va storto
Scopri come ripartire rapidamente durante le battute d'arresto e sfruttare brevi pause mentali per mantenere il controllo.

Cosa fanno diversamente gli atleti resilienti
Scopri i piccoli cambiamenti di mentalità che aiutano gli atleti resilienti a rimanere concentrati e a riprendersi più forti.

La psicologia della resilienza negli sport di resistenza
Scopri come la resilienza si sviluppa nel tempo e perché è fondamentale per raggiungere obiettivi di resistenza a lungo termine.

Quando il progresso sembra irraggiungibile: la stanchezza emotiva negli obiettivi a lungo termine
Scopri come gestire la stanchezza emotiva quando i progressi sembrano lontani e la motivazione svanisce.

Lo specchio sociale: come gestire la pressione di post, Mi piace e statistiche
Scopri come restare con i piedi per terra quando le metriche dei social media iniziano a influenzare la tua autostima.

Correre con le emozioni: usare i sentimenti come carburante, non come attrito
Scopri come trasformare le tue emozioni in carburante che ti spingerà a gareggiare e ad allenarti.

Il controllo non è l'obiettivo: accettare l'incertezza nell'allenamento e nelle gare
Scopri come accettare l'incertezza nella tua formazione può creare fiducia, crescita e resilienza.

La trappola del confronto: quando gli altri atleti mettono a dura prova la tua fiducia
Scopri come il confronto può minare la tua sicurezza e come riconquistare la concentrazione e la fiducia.

Lasciar andare per andare avanti: controllo, confronto e chiarezza emotiva nello sport
Scopri come abbandonare il controllo e il confronto può portare a chiarezza emotiva e prestazioni più elevate.

Le storie che ci raccontiamo: l'identità narrativa nello sport
Scopri come le storie che racconti a te stesso plasmano la tua identità, il tuo allenamento e le tue prestazioni.

Parlare con se stessi a lungo termine: trasformare la stanchezza in carburante
Scopri come parlare da solo durante le lunghe corse può trasformare la stanchezza in energia e forza mentale.

"Non sono abbastanza bravo": rompere il circolo vizioso dell'identità
Scopri come liberarti dal circolo vizioso dell'identità che ti tiene bloccato nel dubbio e nei limiti.

Mantra che funzionano: parole che ti aiutano a superare i muri
Scopri come i potenti mantra possono aiutarti a rimanere concentrato e calmo quando il tuo corpo vuole arrendersi.