
Esegui il blog

Correre: benefici per il sonno e il recupero
Il sonno è la base del recupero. Scopri come un riposo migliore ripara i muscoli, ripristina la concentrazione e trasforma un allenamento intenso in miglioramenti duraturi delle prestazioni.

Correre: come pianificare una settimana di recupero
Le settimane di recupero sono il momento in cui la forma fisica prende il sopravvento. Scopri come ridurre il volume, recuperare energia e tornare più forte con un approccio strutturato al recupero.

Corsa: recupero attivo vs passivo
Esplora la differenza tra recupero attivo e passivo nella corsa. Scopri quando continuare a muoverti e quando il riposo completo è la scelta più intelligente.

Cos'è il recupero nella corsa?
Scopri cosa significa davvero il recupero nella corsa. Impara come riposare in modo intelligente, organizzare la tua settimana e massimizzare le prestazioni attraverso pratiche di recupero adeguate.

Maratona: benefici della corsa lunga
Le corse lunghe sono la spina dorsale della preparazione per una maratona. Scopri come sviluppano la forza aerobica, la resilienza mentale e i sistemi energetici necessari per concludere al meglio.

Mezza maratona: benefici della corsa lunga
Le corse lunghe sono la base del successo nella mezza maratona. Scopri come migliorano la resistenza, la forza mentale e la capacità di mantenere il ritmo fino al giorno della gara.

Corsa 10K: benefici della corsa lunga
Le corse lunghe aumentano la forza per la 10 km. Scopri come gli sforzi aerobici prolungati aumentano la resistenza, migliorano il controllo del ritmo di gara e favoriscono una progressione costante.

Corsa 5K: benefici della corsa lunga
Le corse lunghe sono essenziali anche per l'allenamento da 5 km. Scopri come la resistenza aerobica aumenta la resistenza, migliora il controllo del ritmo e prepara il corpo alle esigenze del giorno della gara.

Recupero: perché è importante
Le corse di recupero sono essenziali per l'adattamento. Scopri perché correre lentamente aiuta ad assorbire la forma fisica, ridurre l'affaticamento e migliorare le prestazioni settimana dopo settimana.

Correre: cos'è il sovrallenamento
Impara a riconoscere i segnali di sovrallenamento nella tua corsa. Comprendi le cause, i sintomi e come recuperare prima che porti al burnout.

Eccessivo sforzo vs. sovrallenamento nella corsa
Impara la differenza tra "over-reaching" e "over-training". Scopri come superare i tuoi limiti senza oltrepassare il limite e rischiare di infortunarti o esaurirti.

Settimana di recupero dalla maratona
Il recupero è una parte fondamentale del tuo piano per la maratona. Scopri come ripristinare l'intensità, mantenere la forma fisica di base e prepararti per il tuo prossimo blocco di chilometri.

Settimana di recupero dalla mezza maratona
Il recupero è una parte fondamentale del tuo piano per la mezza maratona. Scopri come ridurre il volume, proteggere le prestazioni e tornare più forte nella fase di allenamento successiva.

Settimana di recupero 10K
Il recupero è una parte fondamentale del tuo piano per la 10K. Impara come sfruttare le settimane di riposo per ricostruire, mantenere la costanza ed evitare il sovrallenamento man mano che procedi.

Settimana di recupero 5K
Il recupero è una parte fondamentale del tuo piano per una corsa di 5 km. Impara come sfruttare le settimane di riposo per ricostruire, mantenere la costanza ed evitare il sovrallenamento man mano che progredisci.

Settimane di recupero dalla corsa
Le settimane di recupero sono quelle in cui si ottengono i veri risultati. Scopri come strutturare il riposo nel tuo piano per recuperare la forma fisica, evitare l'affaticamento e tornare più forte.

Corsa: cos'è la zona 5/VO2 Max?
La zona 5 è dedicata alla potenza e all'intensità massima. Scopri come l'allenamento VO2 Max ti aiuta ad aumentare la velocità, potenziare la capacità aerobica e raggiungere il ritmo di gara massimo.

Corsa: cos'è la zona 4/soglia?
La Zona 4 è il punto in cui la forza incontra il controllo. Scopri come l'allenamento di soglia migliora il ritmo, la resistenza e le prestazioni in gara.

Corsa: cos'è la zona 3/tempo?
L'allenamento in Zona 3 è il punto in cui la forza incontra il controllo. Scopri come la corsa a ritmo sostenuto aumenta la resistenza, affina il ritmo e prepara il tuo corpo a resistere quando serve.

Corsa: cos'è la zona 2/resistenza?
L'allenamento in Zona 2 è il motore della resistenza. Scopri come questa zona aerobica ottimale migliora la forma fisica, migliora la combustione dei grassi e favorisce prestazioni costanti sulle lunghe distanze.