
Il blog del triathlon FLJUGA

Triathlon olimpico: cos'è la Zona 2 / Allenamento di resistenza?
Scopri come la corsa di resistenza in Zona 2 sviluppa forza aerobica, resistenza e prestazioni su lunghe distanze per il triathlon olimpico.

Allenamento per l'Ironman 70.3: cos'è la Zona 2/Resistenza?
Scopri come l'allenamento di resistenza in Zona 2 migliora l'efficienza aerobica per il successo nell'Ironman 70.3. Scopri come la pedalata a bassa intensità getta le basi per la forza sulle lunghe distanze.

Allenamento Ironman: cos'è la Zona 2/Resistenza?
Scopri come l'allenamento di resistenza in Zona 2 sviluppa la resistenza aerobica per il successo nell'Ironman su lunga distanza. Scopri perché lo sforzo a bassa intensità è la base per la resistenza in gara.

Allenamento per il triathlon sprint: cos'è la zona 2/resistenza?
La Zona 2 è il motore della tua resistenza. Scopri come le pedalate aerobiche regolari sviluppano la resistenza, l'utilizzo dei grassi e un ritmo costante per il successo nel triathlon sprint.

Allenamento per la corsa di triathlon: cos'è la zona 2/resistenza?
La corsa in Zona 2 è la base aerobica. Scopri come le corse di resistenza a bassa intensità aumentano l'efficienza, aumentano la resistenza e potenziano le prestazioni nel triathlon su lunghe distanze.

Allenamento per il triathlon in bici: cos'è la zona 2/resistenza?
Il ciclismo in Zona 2 è il tuo motore aerobico. Scopri come le uscite di resistenza a bassa intensità migliorano l'utilizzo dei grassi, la resistenza e le prestazioni nel triathlon per l'intera giornata.

Allenamento per il nuoto nel triathlon: cos'è la zona 2/resistenza?
L'allenamento di nuoto in Zona 2 rafforza la tua base aerobica. Scopri come un ritmo costante e resistente in acqua migliora efficienza, controllo e sicurezza il giorno della gara.