Allenamento di nuoto Ironman 70.3: 10 sessioni di tempo

RIEPILOGO
Nuoto a tempo intorno al 95-98% del ritmo CSS o RPE 5-6. Sviluppa il controllo aerobico, il ritmo e la resistenza specifica per la gara di cui hai bisogno per la nuotata Ironman 70.3 da 1,9 km. Queste 10 sessioni incentrate sulla Zona 3 ti aiutano a nuotare in modo efficiente sotto pressione e a uscire dall'acqua sentendoti pronto per la bici.

nuotatore che esegue lo stile libero in acque libere con nuvole tempestose e colline scure sullo sfondo

Perché l'allenamento di nuoto a ritmo sostenuto è importante per l'Ironman 70.3

Proprio come nelle frazioni di bici e corsa, il nuoto a ritmo lento getta le basi per la prestazione in gara attraverso controllo, efficienza e ritmo. L'allenamento nel nuoto a ritmo lento è essenziale per sviluppare la resistenza al ritmo di gara, il controllo del ritmo e la resistenza alla fatica, in modo da poter uscire dall'acqua pronti a dominare la bici.

La nuotata di 1,9 km dell'Ironman 70.3 richiede di mantenere un ritmo costante e sostenibile, senza sforzarsi troppo all'inizio. Le sessioni a ritmo sostenuto, in genere a ritmo gara o leggermente più veloce, insegnano a bilanciare lo sforzo, a rimanere efficienti e a uscire dall'acqua freschi e in forma per la pedalata.

Praticare il nuoto a tempo sviluppa la resistenza aerobica e il controllo mentale necessari per dare il massimo in acque libere. Questi 10 allenamenti fondamentali per il nuoto a tempo ti aiuteranno a nuotare in modo efficiente, gestire lo sforzo e prepararti per una giornata di gara di successo!

Metriche del tempo della zona 3 per l'allenamento di nuoto 70.3

  • Sforzo (RPE): 5–6 su 10, piacevolmente duro, costante e controllato

  • Guida al ritmo: 95-98% del ritmo CSS o ritmo di nuoto ~70,3

  • Frequenza cardiaca (se monitorata): 80–87% della FC massima (se si utilizza una fascia toracica con funzione FC o un orologio da nuoto)

  • Da utilizzare con: i calcolatori CSS e HR zone di FLJUGA

10 allenamenti chiave per il nuoto a ritmo sostenuto per l'Ironman 70.3

1. 400 costanti

Scopo: sviluppare il controllo aerobico negli intervalli di media lunghezza


Riscaldamento: 300 stile libero + 4 x 50 esercizi/nuoto
Serie principale: 3 x 400 @ Zona 3 (30 secondi di riposo tra una serie e l'altra)
Defaticamento: 200 facile

2. Ripetizioni a distanza interrotta

Scopo: accumulare volume sostenuto della Zona 3 con recuperi brevi


Riscaldamento: 400 nuoto + 4 x 50 potenziamento
Serie principale: 6 x 300 @ Zona 3 (20 sec di riposo tra)
Defaticamento: 200 trazione + 100 scioltezza

3. Set di forza di trazione

Scopo: sviluppare la resistenza della parte superiore del corpo con il pull buoy


Riscaldamento: 300 nuotate + 4 x 50 trazioni
Serie principale: 3 x 400 trazioni @ Zona 3 (45 secondi di riposo tra una serie e l'altra)
Defaticamento: 200 nuotate

4. Lunga nuotata continua

Scopo: mantenere lo sforzo aerobico per una resistenza ininterrotta


Riscaldamento: 300 facile
Serie principale: 1 x 1500 @ Zona 2/3
Defaticamento: 200 nuoto

5. Scala di distanza

Scopo: sviluppare resistenza e ritmo su distanze progressive


Riscaldamento: 300 nuotate + 4 x 25 veloci
Serie principale: 200 / 400 / 600 / 400 / 200 @ Zona 2/3 (30 secondi di riposo tra)
Defaticamento: 200 nuotate

6. Ripetizioni medio-lunghe

Scopo: sviluppare il controllo attraverso sforzi aerobici di durata moderata


Riscaldamento: 300 nuotate + 4 x 50 di potenziamento
Serie principale: 3 x 500 @ Zona 3 (45 secondi di riposo tra una serie e l'altra)
Defaticamento: 200 facili

7. Combinazione 1000 + 500

Scopo: combinare uno sforzo continuo e prolungato con un lavoro aerobico ripetibile


Riscaldamento: 300 nuotate
Serie principale: 1 x 1000 @ Zona 3 + 2 x 500 @ Zona 3 (30 sec di riposo)
Defaticamento: 200 nuotate

8. Focus su Tempo + Tecnica

Scopo: mantenere il ritmo aerobico mantenendo una buona forma


Riscaldamento: 300 nuotate + 4 x 25 esercizi
Serie principale: 3 x 400 in zona 3 + 4 x 50 esercizi/nuotate (20 secondi di riposo)
Defaticamento: 200 nuotate

9. Blocco Tempo 100s

Scopo: mantenere il ritmo della Zona 3 con brevi intervalli di ripetizione


Riscaldamento: 300 nuotate + 4 x 50 di potenziamento
Serie principale: 10 x 100 @ Zona 3 (15 secondi di riposo tra una serie e l'altra)
Defaticamento: 200 facili

10. Simulazione di gara di nuoto

Scopo: imitare il ritmo di nuoto 70.3 in condizioni realistiche


Riscaldamento: 300 nuotate
Serie principale: 1 x 1900 @ Zona 2/3
Defaticamento: 200 nuotate

Perché queste sessioni di tempo funzionano

  • Sviluppa la resistenza specifica per la gara: mantieni un ritmo sostenuto per tutti i 1,9 km di nuoto.

  • Migliora il controllo del ritmo: gestisci la tua energia per sentirti forte per la bici.

  • Aumenta la sicurezza in acque libere: esercitati nell'osservazione e nel nuoto continuo e prolungato.

  • Migliora la tecnica in condizioni di affaticamento: mantieni l'efficienza anche nella seconda metà della nuotata.

Errori comuni nell'allenamento al nuoto a ritmo sostenuto

Anche le sessioni di nuoto ben pianificate possono rivelarsi un errore se eseguite in modo superficiale. Evita questi errori comuni per ottenere il massimo dalle tue sessioni di nuoto in Zona 3.

  • Nuotare troppo duramente: la zona 3 è controllata, non trasformarla in una gara.

  • Trascurare la tecnica: mantenere una buona tecnica, soprattutto quando si è stanchi.

  • Recupero nuotate con salto: bilanciare il ritmo con sessioni di tecnica facile.

  • Non praticare in acque libere: simulare occasionalmente le condizioni di gara.

Allenati con uno scopo, mantieni il tuo impegno costante e il nuoto a ritmo sostenuto ti aiuterà a sviluppare forza, controllo e sicurezza per il giorno della gara.

Domande frequenti sull'allenamento di nuoto a ritmo sostenuto per l'Ironman 70.3

Con quale frequenza dovrei includere sessioni di nuoto a ritmo sostenuto?

Per la maggior parte degli atleti, 1-2 nuotate a ritmo sostenuto a settimana, bilanciate con esercizi e lunghe nuotate aerobiche, funzionano bene.

È meglio nuotare in queste sessioni in piscina o in acque libere?

Entrambe. Le piscine sono ottime per controllare il ritmo, ma le acque libere sviluppano sicurezza e capacità di mira.

Come posso regolare correttamente il ritmo durante una nuotata a tempo?

Utilizza un trainer per il ritmo o imposta tempi parziali leggermente più lenti del tuo ritmo da cronometro sui 400 metri per la gara 70.3.

ULTERIORI LETTURE: COSTRUISCI LA TUA BASE PER L'IRONMAN 70.3

Considerazioni finali

L'allenamento a tempo ti aiuta a sviluppare la resistenza per il giorno della gara, un ritmo efficiente e un'esecuzione sicura per la tua gara di nuoto Ironman 70.3. Concentrandoti regolarmente sulla Zona 3, allenerai il tuo corpo a mantenere lo sforzo sotto sforzo, mantenendo intatta la tecnica. Col tempo, uscirai dall'acqua più fresco, più costante e meglio posizionato per affrontare la gara in bici. Non limitarti a completare la nuotata, usala come punto di forza.

Con quale allenamento di nuoto a ritmo sostenuto inizierai a migliorare le tue prestazioni in acqua?

Consultare sempre un medico o un allenatore certificato prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di allenamento. Le informazioni fornite hanno solo scopo didattico e non sostituiscono una consulenza personalizzata.

Precedente
Precedente

Allenamento di nuoto Ironman: 10 sessioni di tempo

Prossimo
Prossimo

Allenamento di corsa Ironman 70.3: 10 sessioni di tempo