
La mente FLJUGA
Mentalità. Psicologia. Prestazioni.
Sblocca le prestazioni mentali negli sport di resistenza

Il tuo coach interiore contro il tuo critico interiore: chi è più rumoroso?
Scopri come la voce a cui scegli di credere, che sia il tuo coach o il tuo critico interiore, può plasmare i tuoi progressi e la tua mentalità.

La voce interiore: come il dialogo interiore plasma la resistenza
Scopri come il dialogo interiore influenza la tua mentalità e le tue prestazioni negli sport di resistenza.

Fuggire dalla paura: come l'evitamento danneggia il progresso
Scopri come l'evitamento basato sulla paura ti impedisce di fare veri progressi atletici.

Quando la pressione aumenta: gestire l'ansia da aspettativa
Gestire l'ansia da aspettativa significa trovare chiarezza nel caos. Scopri come gestire l'ansia da aspettativa e mantenere la calma quando la pressione aumenta.

Come affrontare il dubbio: quando la tua mente mette in discussione il tuo allenamento
L'insicurezza è normale durante lunghi cicli di allenamento. Impara a gestirla e ad avere fiducia nel tuo processo.

La paura di fallire: riformulare gli scenari peggiori

Panico pre-gara: come calmare la mente prima della linea di partenza

Il fattore paura: l'ansia negli atleti di resistenza
L'ansia può colpire anche gli atleti più forti. Questo blog esplora come gli atleti di resistenza vivono l'ansia da prestazione e come gestirla senza lasciarsi sopraffare dalla paura.

Ricostruire la fiducia nel proprio corpo dopo un infortunio
Imparare a fidarsi di nuovo del proprio corpo dopo un infortunio è un percorso mentale tanto quanto fisico. Questa guida ti aiuta a ritrovare la fiducia in te stesso e a tornare con lucidità.

Rimanere connessi: allenare la mente quando il corpo non può muoversi
Impara ad allenare la mente quando il corpo è in pausa. Scopri come rimanere mentalmente connesso, forte e impegnato nonostante gli infortuni.

Paura di un nuovo infortunio: come tornare senza panico
Scopri come superare la paura di un nuovo infortunio. Impara a ricostruire la fiducia nel tuo corpo e a tornare ad allenarti con calma e controllo.

La spirale mentale del danno: rompere il circolo vizioso del pensiero eccessivo
Scopri come interrompere il circolo vizioso dei pensieri eccessivi durante un infortunio. Scopri strategie per rimanere con i piedi per terra e lucidi mentalmente durante il recupero.

Identità nel recupero: chi sei quando non puoi allenarti?
Impara a gestire la tua identità quando l'allenamento si interrompe. Scopri come ricostruire fiducia e obiettivi durante la convalescenza.

La psicologia degli infortuni: come affrontare mentalmente le battute d'arresto nello sport
Scopri come gestire l'aspetto mentale di un infortunio. Impara strategie per affrontare le battute d'arresto e rimanere concentrato durante il recupero.

Recupero mentale post-gara: riflettere, ripristinare, ricostruire
Scopri come rigenerarti mentalmente dopo una gara. Scopri come riflessione, riposo e routine possono aiutarti a recuperare più forza per il tuo prossimo obiettivo.

Auto-Coaching: Strategie mentali per allenarsi da soli
Scopri come rimanere concentrato senza un coach. Impara strategie di auto-coaching per sviluppare concentrazione, struttura e motivazione in autonomia.

Visualizzazione per il successo nella resistenza: prima, durante e dopo
Impara a usare la visualizzazione per migliorare l'esecuzione in gara. Scopri quando e come allenarti mentalmente per raggiungere il successo nella resistenza.

Come andare avanti quando la gara si fa buia
Impara a dare il massimo quando la gara si fa dura. Scopri gli strumenti mentali che ti aiutano a rimanere concentrato anche nei chilometri più impegnativi.

Cambiamenti di mentalità che ti rendono più forte il giorno della gara
Scopri i cambiamenti mentali che portano a prestazioni migliori. Scopri come pensare in modo più lucido, correre in modo più intelligente e rimanere forte sotto pressione.

La mentalità della resistenza: allenarsi per finire in bellezza
Scopri cosa serve per concludere al meglio una gara di resistenza. Impara a sviluppare una mentalità orientata alla resilienza e alla perseveranza.