
Esegui il blog

Corsa 10K: benefici della corsa lunga
Le corse lunghe aumentano la forza per la 10 km. Scopri come gli sforzi aerobici prolungati aumentano la resistenza, migliorano il controllo del ritmo di gara e favoriscono una progressione costante.

Settimana di recupero 10K
Il recupero è una parte fondamentale del tuo piano per la 10K. Impara come sfruttare le settimane di riposo per ricostruire, mantenere la costanza ed evitare il sovrallenamento man mano che procedi.

Allenamento per la 10K: 10 allenamenti essenziali
Questi 10 allenamenti essenziali costituiscono il fulcro dell'allenamento per una 10 km. Sviluppa la resistenza, affina il controllo del ritmo e imposta il tono per una preparazione costante alla gara.

Allenamento 10K: 10 allenamenti Zona 5 / VO2 Max
Raggiungi il tuo massimo con questi 10 allenamenti Zona 5/VO2 max. Pensati per i runner da 10 km che puntano alla massima velocità, efficienza e capacità aerobica.

Allenamento 10K: 10 allenamenti Zona 4 / Soglia
Allenati al limite delle tue capacità con questi 10 allenamenti in Zona 4/soglia. Perfetti per i runner da 10 km che vogliono mantenere il ritmo sotto pressione e sviluppare una forza duratura.

Allenamento 10K: 10 allenamenti Zona 3 / Tempo
Migliora il controllo e la resistenza alla velocità con questi 10 allenamenti Zona 3/tempo, pensati per aiutare i runner da 10 km a rimanere forti e costanti dall'inizio alla fine.

Guida per principianti alla 10K
Affronta la tua prima 10 km con energia e determinazione. Questa guida per principianti ti aiuta a migliorare la forma fisica, a rimanere motivato e a tagliare il traguardo con orgoglio.

Allenamento per 10 km: cos'è la zona 5/VO2 Max?
Scopri perché le corse in Zona 5 VO₂ Max sono essenziali per un allenamento più efficace per la 10 km. Scopri come gli intervalli ad alta intensità migliorano velocità, potenza e resistenza in gara.

Allenamento per la 10 km: cos'è la zona 4/soglia?
Scopri perché le corse in zona 4 sono essenziali per un allenamento più efficace per la 10 km. Scopri come l'intensità controllata migliora velocità, resistenza e prestazioni in gara.

Allenamento per la 10 km: cos'è la zona 3/tempo?
Scopri perché le corse a tempo in Zona 3 sono essenziali per un allenamento più efficace per i 10 km. Scopri come gli sforzi controllati sviluppano la forza aerobica, il controllo del ritmo e la sicurezza sulle lunghe distanze.

Allenamento per la 10 km: cos'è la zona 2/resistenza?
Scopri perché le corse di resistenza in Zona 2 sono essenziali per un allenamento più efficace per la 10 km. Scopri come uno sforzo aerobico costante migliora la forma fisica, il ritmo e le prestazioni in gara.

Allenamento per la 10 km: cos'è la zona 1/recupero?
Scopri perché le corse di recupero in Zona 1 sono essenziali per un allenamento più efficace per i 10 km. Scopri come le sessioni a bassa intensità riducono l'affaticamento, favoriscono la salute aerobica e migliorano la costanza.