
Il blog del triathlon FLJUGA

Allenamento Ironman 70.3: quando prendersi una settimana di recupero
Scopri come le settimane di recupero supportano la preparazione per l'Ironman 70.3. Scopri come il riposo programmato aiuta ad assorbire il volume, prevenire l'esaurimento e migliorare le prestazioni di gara.

Allenamento per il triathlon olimpico: quando prendersi una settimana di recupero
Scopri come le settimane di recupero si inseriscono nel tuo allenamento per il triathlon olimpico. Scopri come il riposo strategico aumenta la resistenza, la potenza e la lucidità mentale per il giorno della gara.

Allenamento per il triathlon sprint: quando prendersi una settimana di recupero
Scopri quando programmare una settimana di recupero nel tuo piano di Sprint Triathlon. Scopri come il riposo aumenta la costanza, previene il burnout e favorisce l'adattamento.

Super Sprint Training: quando prendersi una settimana di recupero
Scopri quando programmare una settimana di recupero nel tuo piano Super Sprint. Scopri come il riposo strategico favorisce la costanza, l'adattamento e la prevenzione degli infortuni.

Allenamento per la corsa di triathlon: cos'è la zona 2/resistenza?
La corsa in Zona 2 è la base aerobica. Scopri come le corse di resistenza a bassa intensità aumentano l'efficienza, aumentano la resistenza e potenziano le prestazioni nel triathlon su lunghe distanze.

Allenamento per il triathlon in bici: cos'è la zona 2/resistenza?
Il ciclismo in Zona 2 è il tuo motore aerobico. Scopri come le uscite di resistenza a bassa intensità migliorano l'utilizzo dei grassi, la resistenza e le prestazioni nel triathlon per l'intera giornata.

Allenamento per il nuoto nel triathlon: cos'è la zona 2/resistenza?
L'allenamento di nuoto in Zona 2 rafforza la tua base aerobica. Scopri come un ritmo costante e resistente in acqua migliora efficienza, controllo e sicurezza il giorno della gara.

Allenamento per la corsa di triathlon: cos'è la zona 3/tempo?
Scopri come l'allenamento di corsa a tempo in Zona 3 sviluppa la resistenza, sviluppa il controllo del ritmo e prepara il tuo corpo per sforzi costanti nelle gare di triathlon.

Allenamento per il triathlon in bici: cos'è la zona 3/tempo?
Scopri come l'allenamento in bici con ritmo della Zona 3 migliora lo sforzo sostenuto, sviluppa la resistenza muscolare e ti prepara per un ritmo costante nel triathlon.

Allenamento di nuoto per il triathlon: cos'è la zona 3/tempo?
Scopri come l'allenamento di nuoto a ritmo sostenuto in Zona 3 sviluppa la forza aerobica, sviluppa il ritmo di gara e migliora il ritmo costante per le prestazioni nel triathlon.

Allenamento per la corsa di triathlon: cos'è la zona 4/soglia?
Scopri come l'allenamento per la corsa con soglia di Zona 4 migliora il tuo ritmo sostenuto, aumenta l'eliminazione del lattato e sviluppa la forza per gli sforzi di triathlon a livello di gara.

Allenamento per il triathlon in bici: cos'è la zona 4/soglia?
Scopri come l'allenamento in bici con soglia Zona 4 migliora la potenza sostenibile, aumenta l'eliminazione del lattato e sviluppa la forza specifica per la gara per le prestazioni del triathlon.

Allenamento per il nuoto nel triathlon: cos'è la zona 4/soglia?
Scopri come l'allenamento di nuoto con soglia Zona 4 migliora il ritmo sostenibile, aumenta l'efficienza della bracciata e ti prepara per gli sforzi del triathlon a livello di gara.

Allenamento per il triathlon: cos'è la zona 5/VO2 Max?
Scopri come l'allenamento di corsa VO₂ Max in zona 5 migliora la velocità massima, affina la tolleranza all'intensità e potenzia le tue prestazioni nella corsa di triathlon.

Allenamento per il triathlon in bici: cos'è la zona 5/VO2 Max?
Scopri come l'allenamento in bici VO2 Max della zona 5 sviluppa una potenza esplosiva, migliora la capacità anaerobica e affina le tue prestazioni di punta per le gare di triathlon.

Allenamento per il nuoto nel triathlon: cos'è la zona 5/VO2 Max?
Scopri come l'allenamento di nuoto VO2 Max in zona 5 potenzia la tua capacità anaerobica, sviluppa la massima potenza e ti prepara per le rapide accelerazioni in gara.

Allenamento per il triathlon: cos'è la zona 3/tempo?

Allenamento per il triathlon: cos'è l'allenamento in zona 4/soglia?
Scopri come l'allenamento con soglia della Zona 4 migliora le tue prestazioni nel triathlon aumentando l'eliminazione del lattato, aumentando lo sforzo sostenibile in gara e sviluppando la resilienza.

Allenamento per il triathlon: cos'è la zona 5/VO2 Max?
Scopri cosa significa l'allenamento VO2 Max in zona 5 nel triathlon, come influisce sulla tua potenza massima e quando utilizzarlo per ottenere le massime prestazioni.

Allenamento per la corsa da 5 km: 10 sessioni essenziali
Scopri 10 sessioni essenziali da 5 km per sviluppare velocità, ritmo ed esecuzione della gara fin dalle basi.