
Il blog del triathlon FLJUGA

Allenamento Ironman Brick: 10 sessioni di soglia
Scopri 10 allenamenti "soglia" per migliorare la transizione bici-corsa. Impara a migliorare il controllo del ritmo, l'eliminazione del lattato e la resilienza in gara con sessioni combinate.

Allenamento per l'Ironman 70.3: cos'è la Zona 2/Resistenza?
Scopri come l'allenamento di resistenza in Zona 2 migliora l'efficienza aerobica per il successo nell'Ironman 70.3. Scopri come la pedalata a bassa intensità getta le basi per la forza sulle lunghe distanze.

Allenamento Ironman: cos'è la zona 5/VO2 Max?
Scopri come l'allenamento VO2 max aumenta la velocità massima e l'efficienza dell'ossigeno. Scopri come le sessioni in Zona 5 ti aiutano ad aumentare l'intensità e le prestazioni in gara nell'allenamento Ironman.

Allenamento in bici per l'Ironman: 10 allenamenti di soglia
Scopri come migliorare il ritmo di gara e la resistenza alla fatica con sessioni di bici a soglia. Scopri 10 allenamenti che sviluppano controllo, forza ed esecuzione per la tua corsa Ironman.

Allenamento per la corsa Ironman: 10 sessioni di soglia
Scopri 10 sessioni di soglia per migliorare velocità e controllo nella corsa Ironman. Impara a sviluppare la forza mentale e il ritmo per il giorno della gara attraverso un'intensità mirata.

Allenamento Ironman: cos'è la zona 4/soglia?
Scopri come usare la Zona 4 per affinare la tua potenza di soglia. Scopri come allenarsi al limite dello sforzo sostenibile migliora il controllo del ritmo e la resistenza per le gare Ironman.

Allenamento Ironman: benefici a lungo termine
Scopri perché la corsa lunga è fondamentale nell'allenamento per l'Ironman. Scopri come sviluppa la resistenza alla fatica, la capacità aerobica e la forza mentale per un finale di gara perfetto.

Allenamento Ironman: benefici delle lunghe pedalate
Scopri perché le lunghe pedalate sono essenziali per il successo all'Ironman. Scopri come le sessioni di endurance prolungate sviluppano resistenza, controllo del ritmo e resilienza mentale per il giorno della gara.

Allenamento per il triathlon olimpico: cos'è la zona 5/VO2 Max?
Scopri come l'allenamento in Zona 5 migliora la tua velocità massima. Scopri come le sessioni di VO2 max aumentano l'intensità e incrementano le prestazioni di punta nella frazione ciclistica del triathlon olimpico.

Guida per principianti all'Ironman 140.6
Scopri cosa serve per completare un Ironman 140.6. Impara ad allenarti per i 3,8 km di nuoto, i 180 km di bici e i 42,2 km di corsa e padroneggia il tuo primo triathlon su lunga distanza.

Guida per principianti all'Ironman 70.3
Scopri come prepararti per il tuo primo Ironman 70.3. Scopri le strategie essenziali di allenamento, ritmo e mentalità per conquistare i 1,9 km di nuoto, i 90 km di bici e i 21,1 km di corsa.

Guida per principianti al triathlon olimpico
Scopri cosa aspettarti dal tuo primo triathlon olimpico. Impara a prepararti per la 1,5 km di nuoto, la 40 km di bici e la 10 km di corsa con sicurezza e lucidità.

Allenamento per il triathlon olimpico: benefici a lungo termine
Scopri come le corse lunghe sviluppano la resistenza, la forza di passo e la resilienza mentale per avere successo nel triathlon su distanza olimpica.

Allenamento Ironman: cos'è la zona 3/tempo?
Scopri come l'allenamento in Zona 3 favorisce l'efficienza aerobica, il ritmo e il controllo mentale per prestazioni Ironman durature.

Allenamento Ironman: cos'è la Zona 2/Resistenza?
Scopri come l'allenamento di resistenza in Zona 2 sviluppa la resistenza aerobica per il successo nell'Ironman su lunga distanza. Scopri perché lo sforzo a bassa intensità è la base per la resistenza in gara.

Ironman 70.3 spiegato: una guida per principianti
Inizia il tuo percorso Ironman 70.3 con sicurezza. Questa guida per principianti spiega le distanze di nuoto, bici e corsa, la strategia di ritmo e l'approccio mentale per aiutarti a prepararti per la tua prima gara.

Ironman spiegato: una guida per principianti
Scopri cosa rende il triathlon Ironman così impegnativo. Scopri le distanze, i limiti di tempo e la mentalità necessari per completare la tua prima gara su lunga distanza.

Quale distanza di triathlon è giusta per te?
Scopri quale distanza di triathlon si adatta ai tuoi obiettivi. Impara a scegliere tra Super Sprint, Sprint, Olympic, 70.3 e Ironman completo in base alla tua esperienza e al tuo stile di vita.

Allenamento per il triathlon olimpico: benefici delle lunghe pedalate
Scopri il valore delle lunghe pedalate nell'allenamento per il triathlon olimpico. Scopri come una distanza costante sviluppi capacità aerobica, resistenza muscolare e resilienza mentale.

Allenamento Ironman 70.3 Brick: 10 sessioni di tempo
Migliora il controllo aerobico e l'efficienza del brick con 10 sessioni di tempo per l'Ironman 70.3. Scopri come gli allenamenti moderati di bici-corsa migliorano il ritmo e la resistenza.